I nostri servizi

Emergenza 118

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 è una delle attività svolte dalla Cooperativa capace di intervenire in tempi rapidi e garantire una assistenza tempestiva in caso di necessità.
Oggi l’attività è regolata da una convenzione con l’ASL.

Trasporto Ordinario

Il trasporto sanitario è una delle attività primarie dell’associazione, assolto dai nostri soci lavoratori e personale dipendente con preparazione e grande dedizione. I servizi di trasporto hanno connotazioni diverse sia per la tipologia di servizio che dovremo fornire sia per il tempo che un servizio può richiedere,  come risulta dalle specifiche convenzioni, di trasporto sanitario o trasporto sociale ecc.

 Formazione

Un altro obiettivo principale della Cooperativa è la formazione continua dei lavoratori. Il sistema di formazione continua rivolto alle persone occupate è teso all'aggiornamento e alla crescita delle conoscenze e competenze professionali, strettamente connessi all'innovazione organizzativa e tecnologica del sistema produttivo e ai cambiamenti del mercato del lavoro.
Sia le politiche europee che la riforma del lavoro indicano nella formazione continua la migliore forma di tutela per i lavoratori, oltre a renderli competenti e professionali.

La Cooperativa, inoltre, organizza corsi di formazione e di sensibilizzazione della cittadinanza come ad esempio corsi Primo Soccorso e/o BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) rivolti al personale non sanitario per l'apprendimento dei principi di rianimazione cardiopolmonare di base ed utilizzo del defibrillatore.